Info orale
La Morigi eā molto tranquilla allāorale, in genere fa 4-5 domande con abbastanza spazio di manovra per la risposta, spesso in complemento a qualcosa di specifico del laboratorio.
Lascia parlare molto liberamente, apprezza lāimpegno e fa notare se sbagliate, dandovi lāoccasione di capovolgere la cazzata che avete detto lol. Dopo ogni macro-domanda la direzione dellāorale viaggia in base a quel che dite e di cosa parlate.
Per gli studenti di informatica, possiamo dirle due argomenti in meno del corso su cui non ci faraā domande. Io personalmente ho studiato tutto e lei ha apprezzato, peroā daā comunque bei voti, il mio eā stato un di piuā.
Ci tiene a dei report ben scritti, con immagini e poco codice, se possibile selettivo e/o in pseudocodice. Non runna lei i lab di base, quindi fate vedere quel che avete fatto nei report, dato che impatta.
Le domande sono in base ai lab largamente, ma puoā aprire chiedendo qualcosa di completamente esterno. Di base, chiede sempre di far runnare 1-2 lab come pretesto per farti una domanda teorica. Il codice si puoā guardare tranquillamente e se volete commentare per ben spiegare o ricordarvi, ve lo consiglio cosiā avete una buona base teorica nel codice, ma non eā necessario.
Ah, mi ha dato un punto bonus percheā ho condiviso pubblicamente come far funzionare il progetto su linux senza visual studio, compilandolo da solo :D
Domande
Bro 1
- Descriva lāalgoritmo per il rendering delle curve di BĆ©zier
- Mi descriva un elemento che ha inserito nel lab 2 (teoria corrispondente alla risposta)
- Descriva come ha modellato la casa abbandonata del lab 4
- Two-step mapping, cosāeā e come si usa
- Apra un suo FragmentShader e mi descriva il contenuto
Bro 2 (Io)
- Qual eā la formula per calcolare una curva di BĆ©zier?
- Come funziona lāalgoritmo di Catmull-rom? Qual eā la formula?
- Camera Path (brevemente)
- Descrivere lo shader tramite vertex e fragment shader (prospettiva, coordinate, input/output), Phong
- Rasterizzazione
- I diversi tipi di projection (Ortogonale, prospettiva)
Bro 3
- Render pipeline, vari step e descrizione
- Continuitaā e geometria delle curve ( - )
- Depth/ Z-buffer
- Collisioni in 2D (fisica nel laboratorio 2 2D)
Bro 4
- Spiega il Ray tracing
- Ray casting
- Parlami dei sistemi particellari
- Toon shader del lab 3
- Path camera/curve di BƩzier
Lāultimo Bro
Sono andato a mangiare il cous cous al sugo di pomodoro con Bro 3 š„ Non so cosa gli abbia chiesto
Ps. Se avete trovato questi appuntini utili che ne dite se mi mandate altre domande quando sostenete voi lāesame cosiā ci son piuā domande per i postumi? Se volete ovviamente :3